Tag: eduardo scarpetta
Titina De Filippo, una delle più grandi attrici del Novecento
Titina De Filippo, il cui vero nome era Annunziata, è stata un'attrice di teatro e di cinema italiano. Figlia d'arte, in quanto suo padre...
Roberto Murolo, un tuffo nel passato alla scoperta dell’artista
Nato il 19 gennaio 1912 e morto a Napoli il 13 marzo 2003, Roberto Murolo è stato cantautore, chitarrista e attore italiano. Forse non...
Farsa: da quella fliacica a quella del teatro di Eduardo Scarpetta
La farsa è un genere teatrale entrato in auge in epoca medioevale basato su situazioni e personaggi stravaganti ma comunque legati alla realtà. Sebbene...
Peppino De Filippo, il ricordo di un grande artista napoletano
Peppino De Filippo è uno degli attori italiani che ha meglio rappresentato il teatro dialettale napoletano. Figlio di Eduardo Scarpetta e Luisa De Filippo,...
Il 29 novembre 1925 l’addio a Eduardo Scarpetta, il padre del...
Sono passati 92 anni da quel 29 novembre del 1925 in cui il mondo del Teatro ha perso una delle sue figure più importanti...
Il ricordo di Luca De Filippo a due anni dalla scomparsa
Sono passati due anni da quel 27 novembre 2015 in cui il Teatro napoletano e quello italiano hanno perso Luca De Filippo. La scomparsa...
Achille Torelli e la commedia più importante dell’800. Tradotta da Di...
Achille Torelli nasce a Napoli il 5 maggio 1841, in carrozza, mentre i genitori tornavano da una gita al Vomero. L'influente giornalista Vincenzo e...
I fratelli Maggio, l’arte di famiglia nell’immortalità del teatro
"A due anni mi portarono in scena dentro uno scatolone legata proprio come una bambola perché non scivolassi fuori. E così il mio destino...
Eduardo Scarpetta e la storica vittoria nella causa contro D’Annunzio e...
Il 2 marzo 1904, al Teatro Lirico di Milano, viene rappresentata, per la prima volta, una tragedia in 3 atti di Gabriele D'Annunzio. Dal...