COMIC(ON)OFF 2025 IL FUORI FESTIVAL: DANTE POP! UN VIAGGIO ILLUSTRATO NELL’INFERNO, PARADISO E PURGATORIO
COMIC(ON)OFF 2025 IL FUORI FESTIVAL: DANTE POP! UN VIAGGIO ILLUSTRATO NELL’INFERNO, PARADISO E PURGATORIO Per approfondimenti leggi qui
COMIC(ON)OFF 2025 IL FUORI FESTIVAL: DANTE POP! UN VIAGGIO ILLUSTRATO NELL’INFERNO, PARADISO E PURGATORIO Per approfondimenti leggi qui
Il respiro si fa affannoso, il battito cardiaco aumenta, le pupille si dilatano, dove nasce la paura? Il mito di Barbablù sembra sottrarsi allo scorrere del tempo, parlandoci direttamente, facendoci interrogare sul concetto stesso di paura. Una paura che oggi pare estrarsi sempre di più dalla realtà, assumendo contorni indefiniti e sfumati. In questo meccanismo […]
Nel 1921 un emigrante italiano «volò» fuori da una finestra del palazzo della polizia di New York: è questo l’episodio che ispirò “Morte accidentale di un anarchico”, una delle commedie più celebri di Dario Fo. Per approfondimenti leggi qui
COMIC(ON)OFF 2025 IL FUORI FESTIVAL: REALIZZA IL TUO SUPEREROE DALL’IDEA AL PERSONAGGIO, il 28 MAGGIO, Per approfondimenti leggi qui
COMIC(ON)OFF 2025 IL FUORI FESTIVAL: FACCE DA FUMETTO! COME DARE VITA AI PERSONAGGI, il 30 MAGGIO, dalle 11:00 alle 13:00 Per approfondimenti leggi qui
BLACK MEDEA. Gratitudine alla vita, drammaturgia di Sabrina Efionayi e regia di Alessandra Cutolo, in scena il 30 maggio alle 19.30 al Teatro San Ferdinando nell’ambito del progetto I SUD, terza edizione. Per approfondimenti leggi qui
COMIC(ON)OFF 2025 IL FUORI FESTIVAL: COMICS PROJECT CHILDREN DISEGNARE OSSERVANDO Per approfondimenti leggi qui
Un largo campo d’eventi che metta a nudo, al di là delle convenzioni, nuove sensibilità presso giovani artisti di ultima generazione. Non un festival canonico ma un luogo di assoluta libertà propositiva, naturalmente espressa nei differenti ambiti artistici— Teatro, cinema, musica– comunque riconoscibili nella specificità linguistica. Sulla linea del più che decennale Stazioni d’Emergenza, Galleria […]
MICIA NERA e i conti pomiglianesi di e con Valeria Impagliazzo, Nello Provenzano sonorizzazione dal vivo e musiche originali Pasquale Ruocco Per approfondimenti leggi qui
In seguito agli eventi legati alla “Breccia di Porta Pia”, anche lo stato pontificio viene annesso al Regno d’Italia. Dopo l’unità d’Italia Francesco II, ultimo re delle due Sicilie, viene costretto ad esiliare a Roma. Il protagonista dello spettacolo è Gaetano Paparone, servo fedele di Francesco II, il quale rimasto solo a Palazzo Farnese si […]
Navigazioni, la nuova stagione musicale di Dissonanzen continua con Anemos - Il respiro del nostro mare al Museo Darwin-Dohrn Per approfondimenti leggi qui
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna ‘ARENA, la rassegna di cinema all’aperto promossa dal Comune di Napoli, che apre ufficialmente il programma di Estate a Napoli 2025, quest’anno completamente rinnovato. Tutti gli eventi sono gratuiti e ad ingresso libero. Per approfondimenti leggi qui
Una domenica di grandi appuntamenti sarà quella del 15 giugno al Campania Teatro Festival. A cominciare dal primo degli eventi internazionali, in scena alle 21 al teatro Mercadante di Napoli. Per approfondimenti leggi qui
"COME SUONA IL CAOS" 2025: MUSICA, AMBIENTE E DIRITTI NELL'EVENTO CULTURALE IDEATO DA MAURIZIO CAPONE Per approfondimenti leggi qui
Casale di Teverolaccio a Succivo (CE) - VIII ed. ATELLA SOUND CIRCUS torna il festival che unisce musica, arte di strada e impegno sociale dal 20 al 22 giugno, tre giorni di spettacoli circensi e musica dal vivo. Anteprima il 19 giugno per una giornata di solidarietà con il Free Gaza Circus. Per approfondimenti leggi […]
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna ‘ARENA, la rassegna di cinema all’aperto promossa dal Comune di Napoli, che apre ufficialmente il programma di Estate a Napoli 2025, quest’anno completamente rinnovato. Tutti gli eventi sono gratuiti e ad ingresso libero. Per approfondimenti leggi qui
l’Ex Base NATO si trasformerà in un’astronave musicale pronta a decollare con l’Alien Sound Festival! Per approfondimenti leggi qui