NAPOLI – A Villa di Donato, il 26 maggio, omaggio a Pino Daniele con Brunello Canessa e con la partecipazione straordinaria di Gianni Guarracino.
Quarto appuntamento della rassegna SONGWRITERS: dopo i tre concerti dedicati a Paul Simon, Sting e John Lennon il ricordo va a Pino Daniele, leggenda assoluta della nostra Terra, colui che più di tutti i suoi contemporanei ha saputo imporre il cosiddetto Neapolitan Power, quella magica miscela di blues, rock e musica popolare che alla fine degli anni ’70 conquistò l’Italia intera.
La morte prematura di Pino Daniele ci ha privato di una delle voci più preziose che la musica partenopea abbia mai espresso. Con la partecipazione di alcuni giovani talenti, selezionati dalle scuole di musica Officine Percussive e Yellow Submarine, facenti parte del programma VdD Next Generationle musiche di Daniele riprendono voce e suono in Villa di Donato, che si riempie di note da molti mesi ospitando Laboratorio Permanente di Musica d’Insieme.
Brunello Canessa e il Laboratorio permanente di musica d’insieme
“Pino rappresenta un po’ tutti noi musicisti napoletani” ci racconta Canessa, “perché nella sua favola, nel suo talento, nella sua naturale musicalità troviamo tutti un sentiero da seguire, da imitare e dal quale sentirsi ispirati. Era un autentico musicante/poeta e la sua eredità artistica rimarrà pesante ed ingombrante. Sarà interessante affrontare la sua musica con dei giovanissimi, come a renderla senza tempo e ascoltare le storie di chi, come Roberto Giangrande che dirigerà questa puntata del Laboratorio, ha vissuto da vicino e da testimone tutte le tappe della grande ascesa del cantautore napoletano”
Segue la cena a tema che, come sempre, offre l’opportunità di dialogare con gli artisti e gli ospiti.
I biglietti sono acquistabili anche presso CONCERTERIA (Via Michelangelo Schipa 15, 80122, Napoli – www.concerteria.it). La prenotazione effettuata a prenotazioni@villadidonato.it si intende confermata solo con l’acquisto del biglietto. L’acquisto in Villa è possibile solo last minute prima dello spettacolo, avendo richiesto la disponibilità dei posti a prenotazioni@villadidonato.it dalle ore 12 del giorno dello spettacolo.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.