11.7 C
Napoli
martedì 21 Gennaio 2025
Home Tags Eduardo de filippo

Tag: eduardo de filippo

La lingua napoletana nel teatro, un patrimonio mondiale

0
La lingua napoletana,come tutti ormai sapranno è diventata Patrimonio mondiale dell'Unesco. Si parla di lingua e non di dialetto! Il Napoletano, è infatti un...

Questi fantasmi! Il teatro napoletano di Eduardo De Filippo

0
Questi fantasmi! è una commedia in tre atti scritta nel 1945 da Eduardo De Filippo. Il libro, insieme a Napoli Milionaria a far parte...

Natale in casa Cupiello, 5 curiosità sul capolavoro di Eduardo

0
Natale in casa Cupiello è forse la commedia che più di tutte rappresenta nell'immaginario collettivo il genio di Eduardo De Filippo. Un classico del...

Il 29 novembre 1925 l’addio a Eduardo Scarpetta, il padre del...

0
Sono passati 92 anni da quel 29 novembre del 1925 in cui il mondo del Teatro ha perso una delle sue figure più importanti...

Il ricordo di Luca De Filippo a due anni dalla scomparsa

0
Sono passati due anni da quel 27 novembre 2015 in cui il Teatro napoletano e quello italiano hanno perso Luca De Filippo. La scomparsa...

Eduardo De Filippo, il ricordo a 33 anni dalla sua morte

0
Il 31 ottobre 1984 Napoli, l'Italia e il mondo intero perdevano uno degli artisti più grandi della storia del teatro e non solo. Il...

A 33 anni dalla scomparsa di Eduardo. Quando Dario Fo disse:...

0
Il 31 ottobre ricorrerà il 33esimo anniversario della morte di Eduardo De Filippo. Nel 1984, infatti, ci lasciava uno dei più grandi artisti della...

Vincenzo Salemme e il teatro. L’amore per il palcoscenico nel ricordo...

0
Vincenzo Salemme il 24 luglio scorso ha compiuto 60 anni. Età che consente di trarre un bilancio di ciò che è stato. Se non...

Eduardo, Pirandello e quei 15 giorni che forse hanno cambiato la...

0
Eduardo De Filippo e Luigi Pirandello sono due autentiche anime sacre che aleggiano sempre quando si parla di Teatro, ma, più in generale, di...

Eduardo Scarpetta e la storica vittoria nella causa contro D’Annunzio e...

0
Il 2 marzo 1904, al Teatro Lirico di Milano, viene rappresentata, per la prima volta, una tragedia in 3 atti di Gabriele D'Annunzio. Dal...

MOST POPULAR

HOT NEWS

Eventi in programma

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.