Teatro Acacia : Lezioni di Napoletanità
teatro acaciaIl primo congresso internazionale di cultura napoletana, di napoletanità ovvero il modo di essere e di pensare e di comportarsi del popolo napoletano; il modus vivendi e il modus operandi […]
Il primo congresso internazionale di cultura napoletana, di napoletanità ovvero il modo di essere e di pensare e di comportarsi del popolo napoletano; il modus vivendi e il modus operandi […]
Considerata la più perfetta opera teatrale di Jean Cocteau, I parenti terribili rappresenta uno spaccato crudele della società, un atto storico con cui l’autore rompe, almeno formalmente, col teatro di […]
Geppy Gleijeses interpreterà uno dei personaggi più iconici della letteratura pirandelliana Mattia Pascal. Un uomo creduto e poi fintosi morto, quando “risuscita” s’accorge che non può essere riammesso nella società, […]
In uno spettro ampio che va dalla commedia alla tragedia, la storia ruota intorno a due figure preminenti: il padrone ebreo, personaggio continuamente citato, mai fisicamente presente in scena ma […]
Un prezioso diadema e una dentiera come reliquia. Un ricco marchese divorato dai cannibali e una sgangherata banda di ladri. Una divertente commedia degli equivoci, tratta liberamente dall’opera di Ermanno […]
Soltanto uno scrittore dall’anima bella di poeta come Joseph Roth poteva raccontarci in poche paginette limpide e asciutte una di quelle storie che fanno subito breccia nel nostro cuore, La […]
Ex-esplodano gli attori è un testo di Gabriel Calderón, attore, regista e drammaturgo uruguaiano e debutta per la prima volta in lingua italiana con la traduzione di Teresa Vila, per la […]
Bruno è diventato paraplegico in seguito a un incidente motociclistico. Fa fatica ad accettare la sua nuova condizione fino a quando Italo e Walter, rispettivamente suo fratello e suo migliore […]
L’azione si svolge in un futuro prossimo in una città imprecisata dell’Occidente. La Cina ha espanso la propria influenza economica, strappando definitivamente ai paesi occidentali la supremazia sul mercato mondiale […]
Ci sono due fratelli in questa storia. Uno dei due muore (Quello che è morto) e l’altro (Quello che parla) non si sveglia la mattina del funerale. Per guarire, forse, […]
“Se l’uomo esterna il desiderio di un divertimento, la donna sia sempre pronta a soddisfarlo, anche se stanca o sofferente. Se poi lo stesso desiderio è in lei e non […]
"Lavali col fuoco" cantata semiseria di Mario Brancaccio e Aurelio Gatti, al Teatro Instabile Napoli Per approfondimenti leggi qui
Piacere mio: Piera Russo accompagna il pubblico in un viaggio ironico nell’identità femminile al Teatro Civico 14 Per approfondimenti leggi qui
Una casa grigia. Tre personaggi grigi. Annoiati, scialbi e obnubilati dal mezzo tecnologico, si muovono come prigionieri di un meccanismo prestabilito, gli occhi sempre attaccati agli schermi. Ma ecco arrivare […]
We Love Enzo: gran finale con Toni Servillo e la lettura di brani da Partitura Per approfondimenti leggi qui