Auditorium di Maria SS del Buon Rimedio: Armonie Napoletane
Auditorium di Maria SS del Buon RimedioArmonie Napoletane: un viaggio tra musiche, poesie e cultura napoletana dedicato ai giovani di Scampia Per approfondimenti leggi qui
Armonie Napoletane: un viaggio tra musiche, poesie e cultura napoletana dedicato ai giovani di Scampia Per approfondimenti leggi qui
MISERIA E NOBILTA’ all’Augusteo, in scena la tradizione napoletana di Scarpetta con la regia di Luciano Melchionna Per approfondimenti leggi qui
Al Teatro Bellini in scena La coscienza di Zeno di Italo Svevo, regia Paolo Valerio, con Alessandro Haber. Per approfondimenti leggi qui
Una macchina fotografica su un treppiede al limitare delle onde e uno scrittore che muore su una spiaggia per aver mangiato delle fragole contaminate dal colera, simbolo dell’inesplorato che c’è […]
Heiner Müller, in occasione del discorso tenuto nel 1985 per il conferimento del Premio Büchner, lasciò praticamente attonito l’uditorio, sostenendo che forse Woyzeck tornerà tra noi, da vivo o nella […]
teatro, letteratura, musica, cinema e docu-film
Divertente, romantico e con una irresistibile vena dissacrante che fa sorridere ma anche riflettere: sarà “Tootsie” uno dei nuovi spettacoli di Massimo Romeo Piparo in scena nella prossima stagione teatrale […]
Cosa diresti se ti trovassi in un posto dove è possibile dire qualsiasi cosa, senza paura, senza giudizi? Un luogo in cui l’amore è incondizionato e non hai bisogno di […]
“ANNI 90’… NOI CHE VOLEVAMO LA FAVOLA!” Eravamo rimasti alla caduta del muro di Berlino. Così era finito il mio spettacolo sugli anni 80: “Stasera, Punto e a Capo!” Quello […]
Cosa diresti se ti trovassi in un posto dove è possibile dire qualsiasi cosa, senza paura, senza giudizi? Un luogo in cui l’amore è incondizionato e non hai bisogno di […]
Lo spettacolo nasce da un rapporto di stima, affetto e riflessioni che legano questi due artisti da anni, insieme alla certezza che esiste un mondo parallelo al nostro, fatto di […]
Il testo “Madama quatte solde”, scritto da Gaetano Di Maio e Nino Masiello, debuttò con enorme successo, nel lontano 1974, al teatro Sannazaro e che vide per la prima volta, […]
La vita di Gianmario e della moglie Stefania viene sconvolta dall’arrivo del fratello di lei, Francesco, che la coppia è costretta a prendere in casa per fargli ottenere gli arresti […]
Dopo più di tre lustri i Marcido riprendono una delle rappresentazioni centrali del percorso artistico della Compagnia: Happy Days. In uno spazio scenico che si presenta come baratro vivente la […]
Una sagrestia di Pozzuoli, nell’Italia povera e appassionata degli anni cinquanta. Un sacerdote ed il suo strampalato sagrestano, due sorelle nei guai insieme al fascinoso farmacista del paese ci prendono […]
Quando il sole tramonta, la città si addormenta e le strade si fanno buie, una coppia di burberi ratti, marito e moglie, esce dal proprio covo fatto di rifiuti ammassati […]
Due preti psichedelici che conducono la gara. Una selezione di 32 santi, scelti con grande cura. Otto squadre. Un tabellone. Una sfida all’ultimo sangue. Perchè i Santi sono duri a […]
Il TIN (Teatro Instabile Napoli) si prepara a ospitare Oltre la linea, una rassegna di danza contemporanea e teatro-danza unica nel suo genere, ideata da Itinerarte, organizzazione a cura di […]