NAPOLI – Dal 1 luglio al 5 agosto 2025, l’Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei si trasforma in uno dei palchi più iconici d’Italia con la seconda edizione di BOP – Beats of Pompeii. Un evento che unisce musica contemporanea e patrimonio archeologico, offrendo al pubblico un’esperienza unica tra note e storia.
L’iniziativa si conferma tra i festival estivi più attesi della Campania, con una programmazione ricca e variegata, capace di attirare artisti di fama mondiale e nazionale. L’obiettivo è valorizzare il sito archeologico con eventi di altissimo livello, capaci di attrarre appassionati da tutta Italia e oltre.
Sul palco dell’Anfiteatro si alterneranno leggende internazionali come:
- Nick Cave, accompagnato da Colin Greenwood dei Radiohead
- Jean-Michel Jarre
- Ben Harper and The Innocent Criminals
- Bryan Adams
- Dream Theater
- Wardruna
Accanto a loro, anche alcuni tra i più noti artisti italiani:
- Gianna Nannini, che inaugura il tour europeo proprio da Pompei
- Antonello Venditti
- Stefano Bollani Quintet
- Serena Rossi
Il cartellone include anche Jimmy Sax con la Symphonic Dance Orchestra, e si articola in un calendario fitto che punta a soddisfare gusti musicali differenti.
Il programma completo di BOP 2025
- 1 luglio: Gianna Nannini
- 2 luglio: Dream Theater
- 5 luglio: Jean-Michel Jarre
- 12 luglio: Antonello Venditti
- 14 luglio: Stefano Bollani Quintet
- 15 luglio: Ben Harper and The Innocent Criminals
- 17 luglio: Jimmy Sax and Symphonic Dance Orchestra
- 19 luglio: Nick Cave e Colin Greenwood
- 25 luglio: Bryan Adams
- 29 luglio: Serena Rossi
- 5 agosto: Wardruna
Non solo concerti: due mostre speciali
Durante il festival, saranno allestite due mostre fotografiche. La prima è dedicata ai Pink Floyd, con materiali rari e inediti del celebre live del 1971 a Pompei. La seconda, intitolata “Essere donna nell’antica Pompei”, racconta il ruolo femminile nella società romana attraverso reperti, ricostruzioni e scatti d’autore.