NAPOLI – L’Accademia della commedia musicale del teatro Augusteo, erede della grande tradizione italiana che mira a rinnovarsi attraverso le nuove generazioni, porta in scena i talenti dell’Accademia, perfezionati attraverso corsi e workshop di recitazione, danza e canto, svolti presso il teatro Augusteo e il Politeama di Napoli e al teatro Pierrot di Ponticelli. Quattro spettacoli, tutti a ingresso gratuito.

Regia di Serena Stella. Maestro di musica Manú Squillante. Coreografie di Annarita Villacaro.

Regia di Serena Stella. Maestro di musica Manù Squillante. Coreografie di Annarita Villacaro.

Testo e regia di Ciro Villano. Maestri di musica Carlo Morelli e Luigi Nappi. Coreografie di Fortuna Capasso e Maria Avolio. Maestri di recitazione Ciro Villano e Carlo Caracciolo.

Regia di Serena Stella. Maestro di recitazione Manuel Stabile. Maestro di musica Alessio Mancuso. Coreografie di Annarita Villacaro.
Tra i tanti iscritti all’Anno Accademico 2024//25 si segnalano gli allievi Jasmine Calafiore, Francesco Cola, Ciro Cristiano, Chiara Cucciardi, Elena Daniele, Giulia De Gregorio, Roberta Esposito, Federica Fariello, Rosanna Faticoso, Mariafrancesca Giangregorio, Emanuele Izzo, Giulia Lanza, Valerio Nacar, Romolo Pannone, Francesca Parente, Annachiara Riccio, Carlotta Russo, Fabio Russo, Francesca Russo, Giulia Sorbo, Flavia Ventre, Antonella Vitiello. Luca Barrella, Carmen Caccavello, Mariafrancesca D’Abundo, Andrea Daniele, Sofia De Chiara, Paola De Souza, Laura Di Domenico, Benedetta Di Marzo, Laura Giada Di Nardo, Alice Jewel Ferrara, Antonio Marino, Roberta Migliucci, Francesca Nicole Perna, Nicole Salvia, Salvatore Sorrentino, Fabrizio Tramontano. Ginevra Arpaia, Ludovica Arrichiello, Elisabetta Corrente, Raffaella Maria De Martino, Madeleine Di Costanzo, Fiamma Fossataro, Emanuele Gargiulo, Antonia Grimaldi, Diletta Guarino, Stefano Daniel Mottola, Francesco Polito, Gaia Romano, Antonino Zarrella. Andrea Capasso, Anna Antonia Giliberti, Francesca Lanza, Caterina Noli, Gaetano Petrone, Aurora Scognamiglio.
Sono aperte le iscrizioni alle audizioni che si terranno a settembre per il corso 2025//26, il cui superamento permetterà di partecipare al nuovo Anno Accademico.
Link iscrizione: https://forms.gle/2kFmxZNoNMF7X3SS6
Info: 3332651481 (Messaggistica).