NAPOLI – Sabato 17 maggio alle ore 19.00 il palco del Teatro Area Nord ospiterà “Kittens studio n.1”, un lavoro ancora in itinere di Angelo Petracca, autore e coreografo, anche in scena con Verdiana Gelao, realizzato con il sostegno produttivo di Interno5 e del Centre Culturel Mamer – Lussemburgo.
Una prima tappa di confronto con il pubblico, un work in progress, come nello spirito della rassegna “TANz: la Danza al TAN” parte integrante della stagione del Teatro Area Nord. Il lavoro esplora l’inquietante intersezione tra tenerezza e tecnologia, intraprendendo un viaggio che parte dai graziosi giocattoli per bambini e arriva fino alle visioni distopiche del futuro. Il titolo KITTENS è la parola inglese che indica i gattini, ma anche i personaggi degli anime giapponesi che, come simpatici compagni, caratterizzano (quasi) tutte le dimensioni della vita quotidiana e allo stesso tempo sono direttamente collegati al tema dell’intelligenza artificiale. Kitten racchiude in sé tutto ciò che è familiare e inquietante, sicurezza e minaccia. In questo progetto, Angelo Petracca esamina il modo in cui le tecnologie, e in particolare l’intelligenza artificiale, influenzano la nostra percezione della fisicità, delle emozioni e dell’identità umana. La questione centrale è “come la tenerezza possa trasformarsi in mostruosità”. Il Teatro Area Nord è raggiungibile anche tramite il servizio navetta Polibus messo a disposizione dal Comune di Napoli. Le attività del Teatro Area Nord sono sostenute da Ministero della Cultura, Regione Campania, Comune di Napoli.
Info: 0815851096/0815514981
teatriassociatinapoli@gmail.com
Teatro Area Nord Via Nuova dietro la vigna, 20