Al Teatro Bellini “MEIN KAMPF” di e con Stefano Massini

NAPOLI – Al Teatro Bellini, dal 22 al 27 aprile, in scena Mein Kampf di e con Stefano Massini da Adolf Hitler.

una produzione Teatro Stabile di Bolzano, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana

A 100 anni da Mein Kampf, Massini, unico drammaturgo italiano ad aver vinto un Tony Award, porta in scena un’indagine lucidissima e spietata sul potere delle parole e le loro conseguenze

Un secolo ci separa dalla nascita di un libro. Era il 1924, anno di nascita di “Mein Kampf” dettato dal giovane Hitler nella cella del carcere di Landsberg. Otto anni ci separano invece dal 2016, quando la Germania ne consentì la diffusione dopo anni di divieto, ritenendo che solo la conoscenza potesse evitare il ripetersi della catastrofe. A 100 anni da “Mein Kampf” di Adolf Hitler, Stefano Massini, unico italiano vincitore di un Tony Award, legato a Bolzano e al suo Stabile e artista associato al Piccolo Teatro di Milano, porta in scena un’indagine lucidissima e spietata sul potere delle parole e le loro conseguenze.

Le scene sono di Paolo Di Benedetto, le luci di Manuel Frenda, i costumi Micol Joanka Medda e gli ambienti sonori di Andrea Baggio.

Per anni Massini ha lavorato incrociando la prima stesura del libro-manifesto con i testi e i comizi del Führer oltre che con gli immensi materiali delle Conversazioni con Hitler a tavola raccolte da Picker, Heim e Bormann. Oggi Massini consegna al palcoscenico uno spettacolo duro ma necessario, in cui “Mein Kampf” emerge in tutta la sua sconcertante portata. Perché queste parole hanno ipnotizzato le masse? Perché la Storia ha mutato direzione su queste pagine? E noi, spettatori del 2024, saremmo davvero impermeabili all’ascesa dal basso di questo profeta della rabbia? “Mein Kampf” è l’agghiacciante Verbo del Novecento più distruttivo, camuffato dentro la paranoica autobiografia di un invasato. Dal primato della razza all’apoteosi del condottiero, dalla smania per il riscatto alla febbre per la propaganda, va in scena l’impalcatura del nazionalsocialismo, offerto senza filtri da Massini con lo stile ossessivo, barocco ed enfatico del testo originario, in un millimetrico studio teatrale di ritmi, toni e affondi verbali del dittatore: perché la comprensione del meccanismo è l’unico antidoto al suo replicarsi.

 

Mein Kampf

di e con Stefano Massini

da Adolf Hitler

scene Paolo Di Benedetto

luci Manuel Frenda

costumi Micol Joanka Medda

ambienti sonori Andrea Baggio

produzione Teatro Stabile di Bolzano, Piccolo Teatro di MilanoTeatro d’Europa

in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana

Orari spettacoli: feriali h. 20:45, mercoledì h. 17:30 e 20:45, giovedì riposo, sabato h. 19:00, domenica h. 18:00. (giovedì 24 non ci sarà spettacolo)

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here