“Desaparición”: Mutamenti/Teatro Civico 14 porta in scena la memoria dei desaparecidos

CASERTA – Il Teatro Civico 14 mette in scena la sua nuova produzione Desaparición, sabato 12 aprile alle ore 20.00 e domenica 13 aprile alle ore 18.00.

Sono previste repliche dello spettacolo sabato 19 aprile alle ore 20.00 e domenica 20 aprile alle ore 18.00.

L’opera, scritta da Antimo Navarra e Roberto Solofria, vede sul palcoscenico gli stessi Navarra e Solofria, accanto a Ilaria Delli Paoli e Michele Brasilio. Desaparición,la cui regia è affidata a Roberto Solofria, porta in scena un capitolo oscuro della storia argentina, affrontando con intensità e profondità il dramma dei desaparecidos.

Lo spettacolo si ispira al periodo della dittatura militare argentina (1976-1983), una delle fasi più tragiche della storia sudamericana, segnata dalla repressione, dalla sparizione forzata di migliaia di persone e dall’impunità di molti responsabili. Desaparición conduce lo spettatore a riflettere sulle contraddizioni dell’epoca, tra il silenzio del mondo e la lotta instancabile delle Madri di Plaza de Mayo.

Il testo alterna momenti di denuncia a passaggi di profonda umanità, facendo emergere la necessità di memoria e giustizia per le vittime della dittatura. Mentre l’Argentina era stretta nella morsa di una brutale violenza, in Italia si vivevano anni di profonde trasformazioni: il Paese era diviso tra le partite dei mondiali di calcio, la minaccia delle Brigate Rosse, le elezioni di Papi e Presidenti della Repubblica, il potere della Democrazia Cristiana e gli scandali legati alla loggia P2.

Nel frattempo, si lasciava affascinare dalle nuove tendenze della moda, dall’esplosione delle rock band degli anni Ottanta e dai protagonisti dei telefilm cult dell’epoca. Nonostante la repressione, il popolo argentino non ha mai smesso di lottare per diventare un Paese libero e autonomo, fondato su giustizia e diritti. A guidare questa resistenza civile sono state innanzitutto le Nonne, donne coraggiose, donne caparbie, animate da un amore incondizionato, che non hanno mai smesso di cercare figli e nipoti scomparsi nel buio della dittatura e che hanno dato vita a comitati, sfidando il regime con determinazione.

«Abbiamo voluto raccontare una storia che non riguarda solo l’Argentina, ma il mondo intero. Ogni regime che si nutre di paura e repressione trova terreno fertile nell’indifferenza degli altri. Questo spettacolo è un atto di memoria e di resistenza, un modo per dare voce a chi è stato ridotto al silenzio e per ricordare che la giustizia, anche se tarda, è un dovere imprescindibile. Desaparición si interroga sul peso dell’indifferenza e sulle conseguenze dell’oblio storico, ponendo interrogativi ancora attuali sulle responsabilità politiche e morali della comunità internazionale», ha dichiarato il regista Roberto Solofria.

DESAPARICIÓN

di Antimo Navarra e Roberto Solofria

con Roberto Solofria, Ilaria Delli Paoli, Antimo Navarra, Michele Brasilio

costumi Alina Lombardi

assistente costumista Giulia Contrastato

foto di scena Claudia Bellati

aiuto regia Marica Palmiero

regia Roberto Solofria

produzione Mutamenti / Teatro Civico 14

Info e biglietti disponibili su www.teatrocivico14.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here