Al Teatro Salasole “Discese dalle Stelle” – Un viaggio etimologico tra parole e storia

NAPOLI – Al Teatro Salasole, il 21 febbraio alle ore 20:30, in scena “Discese dalle Stelle” – Un viaggio etimologico tra parole e storia

La magia del linguaggio arriva in teatro con “Discese dalle Stelle”, uno spettacolo ideato e interpretato da Chiara Sparacio, in scena presso la Salasole (Vico Rua Catalana, 4 – Napoli) il 21 febbraio alle ore 20:30. L’evento, della durata di un’ora, è stato selezionato all’interno del progetto “In-Progress”.

Uno spettacolo che è anche una narrazione

“Discese dalle Stelle” non è un classico spettacolo teatrale: non è un monologo, né una rappresentazione tradizionale, ma una narrazione interattiva che fonde sapere accademico e comunicazione teatrale. Attraverso un racconto coinvolgente, Chiara Sparacio porta in scena il viaggio delle parole, dalle antiche civiltà fino a noi, dimostrando come la lingua sia un ponte tra passato e presente.

Lo spettacolo esplora l’origine delle parole a partire dalle migrazioni dei popoli indoeuropei e dai sacerdoti che, migliaia di anni fa, decifrarono i suoni delle stelle per trasformarli in linguaggio. Il pubblico sarà guidato attraverso la storia della parola “teatro”, per poi scoprire il significato profondo di termini come “personaggio” e “attore”, fino a un coinvolgente momento di esplorazione etimologica collettiva.

Un viaggio tra mito, storia e linguaggio

Chiara Sparacio, accompagnata da alcuni giovani attori del laboratorio della TavernaEst di Sarasole Notarbartolo, porterà gli spettatori a vivere un’esperienza unica, in cui il sapere accademico diventa spettacolo e interazione. Un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro, la linguistica e la narrazione.

Il pubblico riceverà un dono come traccia tangibile di questo viaggio tra le stelle e le parole.

 

Autore e regia: Chiara Sparacio

Interpreti: Chiara Sparacio e la compagnia di Sarasole Notarbartolo

 

info: tavernaest@yahoo.it o whatsapp 3518037957