La tavola rotonda “Casting e mondo del lavoro – l’attore nel cinema e nella fiction”

NAPOLIMercoledì 11 dicembre, dalle ore 11 alle 13:30, negli spazi di CASA – Centro delle Arti, della Scena e dell’Audiovisivo (Palazzo Degas, Calata Trinità Maggiore, 53, Napoli) si terrà la tavola rotonda “Casting e mondo del lavoro – l’attore nel cinema e nella fiction”.

L’iniziativa, promossa da CASA, con il contributo della Regione Campania e della Film Commission regionale, punta a facilitare il dialogo e la connessione tra agenti, casting director, produttori, attori e Film Commission sulle metodologie di casting e sul contratto nazionale di categoria.

 

Un momento di confronto professionale concreto per aiutare la comunicazione e la reciproca comprensione tra i diversi reparti artistici e produttivi del cinema e dell’audiovisivo, con la partecipazione delle istituzioni direttamente interessate.

 

Il programma degli interventi include:

  • Costanza Boccardi (Casting Director)
  • Cinzia De Curtis (Agente di Cinema e Teatro)
  • Maurizio Gemma (direttore FCRC)
  • Davide Zurolo (Casting Director)
  • Clarissa Curti (Agente di cinema e teatro)
  • Flora Fiume (avvocato, produttore e vicepresidente nazionale Confartigianato cinema e audiovisivo).

 

La tavola rotonda conclude idealmente i tre giorni di lavori nell’ambito del workshop formativo promosso da CASA e finalizzato a fornire a 20 attori professionisti, selezionati nell’ambito di un avviso pubblico che ha visto un’ampia partecipazione, tutti gli strumenti per approfondire l’arte delle audizioni e perfezionare le tecniche di self-taping.

CASA – CENTRO DELLE ARTI DELLA SCENA E DELL’AUDIOVISIVO

 

Il Centro delle Arti della Scena e dell’Audiovisivo – CASA è un progetto di Roberto Roberto e Ludovica Tinghi. Ha sede a Napoli, a Palazzo Degas dove, nel 2021, gli spazi di CASA sono rinati nella loro fisionomia settecentesca, per restituire al territorio un’opera di eccellenza e resistenza artistica dedicata alla creazione, all’incontro, alla sperimentazione e alla formazione permanente.

 

 

Realizzato con il contributo della Regione Campania e di Film Commission Regione Campania