NAPOLI – Al Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo, una iniziativa unica al mondo. Per vederla bisognerà arrivare a Napoli. “La Confessione” di Marco Politi, scrittore e vaticanista conosciuto a livello internazionale, è la storia autentica e non romanzata di un prete che scopre la sua omosessualità e ne rimane sconvolto e coinvolto, scontrandosi con i propri desideri, le proprie pulsioni, l’educazione ricevuta, la dottrina ecclesiastica in cui è cresciuto, la missione pastorale che ha liberamente e gioiosamente scelto.

L’opera teatrale riverbera il ‘viaggio dentro un’anima alta, messa a dura prova da un destino difficile’, come ha notato lo scrittore Vincenzo Cerami. Una storia che si segue ‘col cuore in gola, perché chi parla è una persona speciale, vera e vivente…Ogni uomo è un abisso e il protagonista di questa confessione, in quel buio, cerca disperatamente un filo di luce’. E’uno “squarcio di verità” e di “contraddizioni” in un mondo ecclesiastico e civile che sistematicamente non vuole sapere né vedere. L’opera di Politi ha avuto incoraggiamenti dal cardinale Carlo Maria Martini. ‘Viene bollata l’ipocrisia di chi si scaglia duramente contro questa “perversione”, mentre però personalmente la coltiva’, ha osservato con finezza il vescovo Luigi Bettazzi protagonista del concilio Vaticano II.
Ipocrisia, aggressività e violenza imperversano ancora oggi come è testimoniato dalle cronache quotidiane.
E’ per questo che Alfredo Traversa e il Teatro “Galleria Toledo” con Laura Angiulli hanno deciso di programmare l’opera con cadenza mensile al fine di dare luogo a un dibattito protratto nel tempo. Per testimoniare l’importanza di mantenere viva l’attenzione su un tema che rimane lacerante nelle comunità religiose e nella società civile fino a quando Chiese, Religioni e Stati non avranno accettato e garantito la piena libertà degli individui di amare e di unirsi seguendo il proprio orientamento e i dettami dei propri sentimenti senza colpevolizzazioni, senza discriminazioni, senza rigurgiti di odio e persecuzione.
“La Confessione” al Teatro “Galleria Toledo” vuole favorire incontri e discussioni tra le più diverse realtà e comunità di credenti e non, per abattere tabù legati al passato guardando al futuro della Fede.
Per la prima volta il corpo e l’anima di un attore si danno in pasto allo spettatore/cittadino in teatro, si lasciano analizzare e vivisezionare per una crescita sociale e civile, per la prima volta nel Mondo, in Europa, in Italia, a Napoli, nei Quartieri Spagnoli. E non sarà un caso se per entrare in questo Teatro bisogna salire lungo una strada che ha nome Montecalvario. Da Napoli dai Quartieri Spagnoli una voce, per tutti!
Di seguito le date:
lunedì 27 novembre 2023
mercoledì 13 dicembre
mercoledì 24 gennaio 2024
lunedì 5 febbraio
giovedì 21 marzo
martedì 23 aprile
giovedì 9 maggio
Per informazioni sul costo del biglietto è possibile contattare il teatro al numero 081425824.