“Se questo è un uomo”: lettura di Primo Levi al Teatro Nest

NAPOLI – Lettura di alcune delle pagine più belle dell’opera di Primo Levi “Se questo è un uomo” sono riproposte sulla scena del Teatro Nest, venerdì 12 aprile alle ore 21, nello spettacolo curato da Daniele Salvo. A interpretarle sono le quattro voci di Alfonso Veneroso, Martino Duane, Patrizio Cigliano e Simone Ciampi, prodotto da Ghione produzioni.

Tra il 1940 e il 1945 alcuni uomini sparirono improvvisamente nel gorgo della Storia. Erano uomini comuni, di razze, lingue, provenienze diverse. Uomini che da un giorno all’altro, senza alcuna avvertenza, vennero gettati violentemente nella realtà allucinante di Auschwitz, Birkenau, Mauthausen, Buchenwald e di molti altri Lager nazisti, nel cuore di quella che oggi è la moderna Europa. Di loro non restò nulla, di molti non si seppe più nulla. “La testimonianza di Levi – afferma Daniele Salvo – parla direttamente alle nostre coscienze, ci scuote violentemente, mette in campo sentimenti ed emozioni private e profondissime. Con la distanza del tempo non dobbiamo, non possiamo dimenticare e ci permettiamo di entrare nella stanza di Levi, in punta di piedi e con estrema attenzione e profondo rispetto, tentando di restituire alle sue memorie l’inaudita umanità e la straordinaria forza della sua voce perduta. Voce sincera e potente che ci porta direttamente ed inavvertitamente nel cuore del Novecento, al centro del petto di chi è stato offeso ed umiliato.”

Il costo del biglietto intero è di 12 euro mentre quello ridotto è di 10 euro per Under29 e Over65. Servizio navetta incluso con partenza da Piazza Bovio. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 333 322 3780.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here