“Confini aperti” tra centro e periferia. Qualità e innovazione per la nuova stagione del TAN

NAPOLI – Una nuova stagione carica di titoli interessanti al Teatro Area Nord di Napoli (zona Piscinola). Il cartellone è stato presentato martedì 2 ottobre presso lo spazio START dell’Associazione culturale Interno5. Il programma di quest’anno si arricchisce della nascita del centro di residenza artistica regionale “C.RE.A.RE. Campania”, in partenariato con Teatro delle Arti di Salerno, e il consolidamento della partnership con Giuseppe Caccavale che porterà tre prime assolute in Campania al Teatro Politeama: “Luciano” di Danio Manfredini, “Socrate il sopravvissuto” della compagnia Anagoor (Leone d’Argento) e “Night Writer – Giornale notturno” di Jan Fabre con Lino Musella.

Oltre venti le proposte di teatro e di danza nello spazio di Piscinola tra cui Abbondanza/Bertoni, Egribianco danza, Borderline danza, Interno5 per la danza e Amendola-Malorni, CapoTrave, Errare Persona, Leonardo Manzan, Kronoteatro, Casertano/Ioia, Teatrodilina, Sotterraneo, Aldes, Frosini Timpano e Teatri Associati di Napoli per il teatro di prosa.

Le residenze artistiche al Tan, selezionate tra oltre cento progetti, sono per il teatro-danza Satoshi Kudo e Lucia Vazquez Madrid con “Mazari”, e Paula Carrara con “Cassandra”, e per i progetti teatrali Luca Saccoia con “Pochi poveri” e Domenico Ingenito con “Safari”. Due i progetti di teatro ragazzi, al Teatro delle Arti di Salerno: Teatro Rebis con “Zolla di campo” e Teatro nel baule con “Storia di uno schiaccianoci”.

Una scelta molto vasta quindi, coraggiosa e precisa, per la nuova annata del TAN, che mira all’abbattimento dei confini tra le arti, tra artisti e pubblico e tra centro e periferia di Napoli.

Anche quest’anno saranno attivi il servizio navetta tra centro e periferia, e il servizio di baby-parking, entrambi gratuiti. Per ulteriori info e date è possibile consultare il sito del TAN. Presto il programma completo sul prossimo numero cartaceo di Napoli a Teatro.